Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.233,43
    +69,37 (+0,18%)
     
  • Nasdaq

    17.917,11
    +58,43 (+0,33%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,41
    -0,33 (-0,40%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.839,25
    -631,09 (-1,10%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.270,78
    -13,05 (-1,02%)
     
  • Oro

    2.339,50
    +2,90 (+0,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.498,66
    +15,79 (+0,29%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9629
    +0,0011 (+0,12%)
     
  • EUR/CAD

    1,4661
    +0,0003 (+0,02%)
     

Euro a minimi su dollaro da 2006, attesa inflazione zona euro

NEW YORK (Reuters) - Sulla scia delle sempre più divergenti tendenze di politica monetaria da parte di Bce e Fed, la moneta unica ha toccato il minimo dei nove anni contro il dollaro. Le aspettative di una politica monetaria accomodante da parte della Bce - argomento sottolineato dal governatore centrale Mario Draghi e destinato a restare un tema chiave nel corso del 2015 - sono rafforzate da attese di un dato sull'inflazione più basso delle stime dopo la pubblicazione del dato relativo ai prezzi in Germania, che nel dato armonizzato, ha registrato il minimo da cinque anni. Il dato sull'inflazione europea è invece in agenda mercoledì prossimo. "Il dato sull'inflazione di mercoledì potrebbe determinare la portata dell'azione della Bce", dice Gary Jenkins, strategist a LNG Capital. Pesa sull'euro anche il suo progressivo allontanamento dallo status di valuta utilizzata nelle riserve monetarie. L'euro/dollaro in seduta ha toccato il minimo di 1,1880. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia