Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.154,05
    -32,84 (-0,10%)
     
  • Dow Jones

    39.133,33
    -30,73 (-0,08%)
     
  • Nasdaq

    17.841,81
    -16,87 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    81,55
    -0,19 (-0,23%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.728,38
    -918,26 (-1,59%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.269,82
    -14,01 (-1,09%)
     
  • Oro

    2.338,70
    +2,10 (+0,09%)
     
  • EUR/USD

    1,0719
    +0,0010 (+0,10%)
     
  • S&P 500

    5.481,58
    -1,29 (-0,02%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.894,02
    -8,58 (-0,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8477
    +0,0009 (+0,11%)
     
  • EUR/CHF

    0,9627
    +0,0009 (+0,10%)
     
  • EUR/CAD

    1,4647
    -0,0011 (-0,08%)
     

Forex, dollaro scivola in vista dei dati su inflazione Usa

Una serie di banconote da 100 dollari a Tokyo

SINGAPORE/LONDRA (Reuters) - Il dollaro perde terreno, con il mercato che attende i dati sull'inflazione negli Stati Uniti nel corso della giornata per avere indizi su quando verrà raggiunto il picco dei tassi di interesse statunitensi.

Rispetto a un paniere di valute, l'indice del dollaro americano scivola dello 0,15% a 102,06.

Secondo un sondaggio Reuters tra gli economisti, i dati sull'inflazione statunitense di marzo dovrebbero attestarsi al 5,2% su base annua, in calo rispetto al precedente 6,0%, mentre l'inflazione 'core' potrebbe salire al 5,6%.

I numeri sull'inflazione "potrebbero fare la differenza tra un rialzo di 25 punti base o una pausa alla prossima riunione della Fed a maggio", commenta Matt Simpson, senior market analyst di City Index, aggiungendo che i mercati monetari potrebbero "tornare velocemente a riprezzare una pausa nella politica monetaria" se i dati dovessero risultare più deboli del previsto.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Intanto, la sterlina perde lo 0,12% a 1,2412 dollari rispetto al dollaro. L'euro sale dello 0,1% a 1,0920 dollari, dopo aver toccato un massimo di un mese la scorsa settimana.

Contro lo yen, il dollaro avanza di poco a 133,82, dopo aver toccato un massimo di quasi un mese a 134,045, riflettendo il netto contrasto tra la stretta della politica monetaria della Fed e la politica ultra accomodante della Banca del Giappone (BoJ).

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Antonella Cinelli)