Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours 47 minutes
  • FTSE MIB

    32.906,71
    +241,50 (+0,74%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.102,44
    -712,12 (-1,83%)
     
  • Petrolio

    78,79
    +0,34 (+0,43%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.671,84
    -212,13 (-0,34%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.386,16
    -2,00 (-0,14%)
     
  • Oro

    2.333,60
    -15,50 (-0,66%)
     
  • EUR/USD

    1,0711
    +0,0002 (+0,02%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.936,12
    -5,66 (-0,03%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.876,94
    +37,80 (+0,78%)
     
  • EUR/GBP

    0,8448
    +0,0010 (+0,12%)
     
  • EUR/CHF

    0,9548
    +0,0022 (+0,23%)
     
  • EUR/CAD

    1,4713
    +0,0013 (+0,09%)
     

Futures Bund e Btp cauti in apertura, oggi voto Catalogna

MILANO (Reuters) - Si muovono cauti in avvio di seduta i futures su Bund e Btp, in un mercato che nelle ultime sedute ha registrato un movimento complessivo di correzione, accentuato dalla diminuzione dei volumi per l'avvicinarsi delle festività.

** I rendimenti sul decennale italiano e lo spread su Bund si sono portati nella seduta di ieri a nuovi massimi da fine ottobre, rispettivamente a 1,97% e a 156 punti base (stamane ripartiranno da 1,94% e da 154 pb). Dai minimi da oltre un anno visti a inizio dicembre, in meno di due settimane il tasso sul Btp decennale è risalito di oltre 30 pb.

** Oltre ad alcuni riposizionamenti di portafoglio in direzione 'risk on' prima del Natale, il mercato europeo si è allineato al rialzo dei rendimenti sui Treasury Usa -- ieri ai massimi da nove mesi -- innescato dall'aspettative di approvazione definitiva della riforma fiscale Usa, poi arrivata nella giornata di ieri.

** Altro elemento di potenziale tensione è quello politico, con le elezioni regionali che si tengono oggi in Catalogna. L'esito del voto è incerto e difficilmente ne potrà emergere una soluzione definitiva alla questione indipendentista. Secondo i sondaggi il fronte separatista e quello unionista sono sostanzialmente appaiati e il rischio è quello di un nuovo parlamento senza una chiara maggioranza.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

** Stasera il Tesoro comunica i dettagli delle aste a medio lungo di fine dicembre, cui dovrebbe accompagnarsi anche la pubblicazione del programma di emissioni per il primo trimestre 2018. Per giovedì 28, Intesa Sanpaolo prevede un nuovo benchmark decennale, per un importo fino a 5,5 miliardi, oltre alle riaperture del quinquennale, fino a 3 miliardi, e del Ccteu, fino a 2,5.

** Ieri sera intanto via XX settembre ha annunciato che mercoledì 27 verranno offerti 6,5 miliardi di Bot semestrali (su 6,75 di buoni in scadenza) e fino a 2,5 miliardi di Ctz.

** Sul fronte macro, il focus è sulla lettura finale del Pil Usa del terzo trimestre. Le attese sono per una conferma del 3,3% annualizzato della seconda rilevazione, che a sua volta rivedeva al rialzo il +3,0% preliminare.

========================= ORE 8,30 ===========================

FUTURES EURIBOR MARZO 100,325 ( inv. )

FUTURES BUND MARZO 161,76 (+0,02)

FUTURES BTP MARZO 136,72 ( inv.)

BUND 2 ANNI 101,205 (-0,022) -0,697%

BUND 10 ANNI 100,786 (-0,018) 0,417%

BUND 30 ANNI 131,853 (-0,043) 1,182%

==============================================================

((Redazione Milano, Reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02 66129743, Reuters messaging: giulio.piovaccari.reuters@reuters.net)) Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia