Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    39.127,80
    +15,64 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.805,16
    +87,50 (+0,49%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0684
    -0,0032 (-0,30%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.097,58
    -861,57 (-1,49%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.265,95
    -17,84 (-1,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • S&P 500

    5.477,90
    +8,60 (+0,16%)
     

Ryanair intende basare 30 nuovi aerei in Ucraina dopo fine conflitto

L'amministratore delegato di Ryanair Michael O'Leary

DUBLINO (Reuters) - Ryanair ha comunicato che intende utilizzare i tre principali aeroporti ucraini come base per un massimo di 30 nuovi aeromobili Boeing 737 MAX per far viaggiare oltre cinque milioni di passeggeri all'anno quando i combattimenti finiranno.

La dichiarazione della compagnia aerea è arrivata dopo l'incontro dell'amministratore delegato di Ryanair Michael O'Leary e del vice primo ministro ucraino per le ristrutturazioni Oleksandr Kubrakov a Kiev, durante la quale l'AD ha visitato l'aeroporto internazionale di Boryspil, 30 km a est della capitale.

L'irlandese Ryanair, che prima dell'invasione russa era la seconda più grande compagnia aerea dell'Ucraina, programma di passare dal servire solo Kharkiv e Kherson a operare 600 voli settimanali che collegheranno i tre aeroporti principali di Kiev, Leopoli e Odessa a oltre 20 capitali europee.

La compagnia ha in previsione anche voli nazionali giornalieri tra le tre città non appena gli aeroporti saranno in grado di gestirli e di raddoppiare il numero di posti a sedere nei voli da, per e all'interno dell'Ucraina fino a oltre 10 milioni entro cinque anni.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ryanair ha fatto sapere che i 30 nuovi jet che intende basare a Kiev, Leopoli e Odessa avranno un valore di oltre 3 miliardi di dollari. A maggio Ryanair ha concluso un accordo multimiliardario per ben 300 nuovi jet Boeing.

"Ryanair si è impegnata a tornare con voli a tariffe basse da e per l'Ucraina entro 8 settimane dalla riapertura dello spazio aereo ucraino", ha affermato O'Leary, che in precedenza si era impegnato a tornare rapidamente in Ucraina una volta terminato il conflitto.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Stefano Bernabei)