Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    39.127,80
    +15,64 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.805,16
    +87,50 (+0,49%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0684
    -0,0032 (-0,30%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.126,56
    -817,19 (-1,41%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.265,95
    -17,84 (-1,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • S&P 500

    5.477,90
    +8,60 (+0,16%)
     

Ryanair, vacanze in Mediterraneo ancora favorite malgrado ondata caldo - AD

L'amministratore delegato di Ryanair Michael O'Leary

DUBLINO (Reuters) - Ryanair non vede segnali di cambiamenti nelle abitudini delle prenotazioni dei viaggiatori a causa dell'ondata di caldo in alcune parti d'Europa e, anzi, prevede che la pioggia in altre parti del continente favorirà le vacanze nel Mediterraneo.

Lo ha affermato l'amministratore delegato della compagnia aerea irlandese, prima in Europa per numero di passeggeri, Michael O'Leary.

Ryanair ha riportato utili record per il secondo trimestre e ha fatto sapere che si aspetta che la domanda si manterrà robusta anche per il resto dell'estate perché i passeggeri continuano a dare priorità ai viaggi di piacere dopo la pandemia.

Questo, nonostante durante il mese di luglio le temperature si siano impennate in tutto il sud Europa, alimentando gli incendi selvaggi sull'isola greca di Rodi, popolare destinazione turistica, che questo fine settimana hanno costretto all'evacuazione 19.000 persone.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"Stiamo assistendo a qualche cambiamento nell'andamento della domanda? No. Anzi, nelle ultime due o tre settimane abbiamo assistito a una domanda più forte dall'Irlanda e dal Regno Unito da parte di persone che cercano di allontanarsi dalle piogge insolitamente elevate che abbiamo avuto", ha detto O'Leary nel corso della call sulla trimestrale con gli analisti.

"Se non altro, questo mi dà ancora più fiducia per una crescita sostenuta nella domanda di vacanze nel Mediterraneo nel prossimo decennio, mentre cresciamo fino a 300 milioni di passeggeri all'anno (dai 169 milioni dell'anno scorso)."

Il Cfo Neil Sorohan ha detto che la compagnia non sta registrando cancellazioni a causa delle temperature elevate, e che nonostante ciò le persone tendono ad andare in vacanza.

I commenti di Rynair hanno fatto confermato le considerazioni fatte dalla rivale easyJet la settimana scorsa, secondo cui i viaggiatori non sono stati dissuasi dal recarsi nei loro soliti luoghi di vacanza soleggiati.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Andrea Mandalà)