Italia Markets closed
  • FTSE MIB

    25.892,18
    -590,03 (-2,23%)
     
  • Dow Jones

    32.237,53
    +132,28 (+0,41%)
     
  • Nasdaq

    11.823,96
    +36,56 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    27.385,25
    -34,36 (-0,13%)
     
  • Petrolio

    69,20
    -0,76 (-1,09%)
     
  • BTC-EUR

    25.488,14
    -324,09 (-1,26%)
     
  • CMC Crypto 200

    597,33
    -21,06 (-3,41%)
     
  • Oro

    1.981,00
    -14,90 (-0,75%)
     
  • EUR/USD

    1,0763
    -0,0073 (-0,6781%)
     
  • S&P 500

    3.970,99
    +22,27 (+0,56%)
     
  • HANG SENG

    19.915,68
    -133,96 (-0,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.130,62
    -76,52 (-1,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8796
    -0,0018 (-0,21%)
     
  • EUR/CHF

    0,9893
    -0,0034 (-0,34%)
     
  • EUR/CAD

    1,4784
    -0,0067 (-0,45%)
     

Sanremo da record: nella prima serata share al 62.4%

Complice la presenza di Chiara Ferragni, Gianni Morandi e del presidente Mattarella, la prima serata del Festival di Sanremo è stata un successo, attirando ben 10.757.000 di spettatori davanti allo schermo.

Amadeus ha inserito il pilota automatico, conducendo con le modalità solite la serata, accompagnato dal collega Gianni Morandi, che ha rallegrato il pubblico con la sua simpatia innata.

Debutto televisivo superato anche per Chiara Ferragni, che si è esibita in un monologo autocelebrativo, come da sua cifra stilistica.

Un plauso a Roberto Benigni che ha declamato la Costituzione, strappando un sorriso anche a Mattarella.

Fischi in platea, invece, rivolti al giovane Blanco, che ha impropriamente distrutto gli addobbi floreali sul palco per problemi audio.

Apprezzati i Pooh, che si confermano un evergreen della canzone italiana, così come Anna Oxa, che ha intrattenuto il pubblico sfoderando una voce portentosa.

Il favorito si conferma Marco Mengoni con il suo «Due vite», spiazzando così gIANMARIA, Mr. Rain, Ariete, Ultimo, e i Coma_Cose.

Elodie invece ha sfornato una hit orecchiabile, così come Leo Gassmann, Olly, Mara Sattei e Colla Zio.

Non convincono del tutto, invece, i Cugini di campagna e Gianluca Grignani.