Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    39.164,06
    +36,26 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.858,68
    +53,53 (+0,30%)
     
  • Nikkei 225

    39.341,54
    -325,53 (-0,82%)
     
  • EUR/USD

    1,0708
    +0,0024 (+0,22%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.412,09
    +443,37 (+0,78%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.281,85
    +15,70 (+1,24%)
     
  • HANG SENG

    17.716,47
    -373,46 (-2,06%)
     
  • S&P 500

    5.482,87
    +4,97 (+0,09%)
     

24000 dollari grazie ad uno striscione e a Bitcoin: lo studente americano guadagna con uno scherzo

Lo striscione bitcoin che ha fatto la fortuna del suo ideatore

Il sistema di pagamento Bitcoin, la moneta alternativa peer-to-peer che negli ultimi giorni sta crescendo in visibilità per il valore reale acquisito con le proprie monete virtuali, è al centro di discussioni per il rischio “bolla economica” che potrebbe colpire i risparmiatori, ma di sicuro uno studente universitario statunitense dall’ottimo tempismo televisivo non ha di questi problemi.

Nel corso della trasmissione televisiva ESPN College Game Day, che viene registrata in un diverso college americano ogni settimana, uno studente è apparso davanti alle telecamere tenendo ben alto sulla testa uno striscione con su una scritta: “Ciao Mamma, manda…” e il simbolo ufficiale di Bitcoin, affiancato da un QR code che è risultato essere l'immagine rappresentativa del suo portafoglio virtuale in valuta alternativa.

I fan di Bitcoin hanno ingrandito il QR code e hanno caricato l’immagine e la storia sul popolare sito americano di social news Reddit, dandogli subito moltissima visibilità e raggiungendo in breve tempo l’homepage tra gli argomenti caldi del giorno: postando la foto del QR code sono iniziate le donazioni peer-to-peer al portafoglio Bitcoin dello studente, con una lunga catena di invio di moneta virtuale che ha fatto lievitare il patrimonio del giovane e anonimo universitario: 100 transazioni raggiunte per un totale di 22 bitcoin sembrerebbero ben poco, se non fosse che attualmente 1 Bitcoin ha un valore stimato in moneta reale di circa 1.100 dollari.

Il conto è presto fatto: il giovane studente universitario, grazie ad un semplice cartellone e ad un uso intelligente del QR code, ha guadagnato ben 24 mila dollari totali.

Malgrado le transazioni siano pubbliche e tracciabili, ciò che non è assolutamente rivelato è proprio l’identità di chi possiede il portafoglio Bitcoin: dopo alcune ricerche incrociate grazie alla community di Reddit è stato più o meno definito chi sia stato il fortunato ricevente di tanta generosità, l’utente BitcoinPitcher2, che ha stabilito di voler donare la maggior parte dei Bitcoin rivevuti ad una fondazione, la Sean’s Outpost, che si occupa del recupero e dell’assistenza ai senzatetto di Pensacola, in Florida.

Per chi è un Gastone fortunato che guadagna tanto e in poco tempo, esiste una controparte Paperino di sfortuna cosmica: un giovane informatico del Galles, James Howells, ha gettato via per errore un hard disk contenente circa 7500 Bitcoin, che cominciò a mettere da parte nel 2009 quando un Bitcoin valeva appena 4 centesimi. Ad oggi, il prezioso hard disk di Howells contiene un valore di Bitcoin pari a circa 5 milioni di euro reali: l’informatico sta setacciando da circa un mese la discarica di Newport, in Galles, alla ricerca del suo perduto portafogli virtuale.