Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 56 minutes
  • FTSE MIB

    33.650,70
    -56,51 (-0,17%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,57
    +0,74 (+0,92%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.361,59
    +36,37 (+0,06%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.271,91
    -11,88 (-0,92%)
     
  • Oro

    2.320,60
    -10,20 (-0,44%)
     
  • EUR/USD

    1,0689
    -0,0026 (-0,25%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.940,34
    +4,37 (+0,09%)
     
  • EUR/GBP

    0,8439
    -0,0005 (-0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9597
    +0,0015 (+0,16%)
     
  • EUR/CAD

    1,4619
    -0,0009 (-0,06%)
     

Greggio in rialzo su dollaro più debole, attacco su nave mercantile Yemen

Il sole compare dietro un martinetto di pompaggio del greggio nel Bacino Permiano in Texas, Stati Uniti

LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio sono in crescita per il secondo giorno consecutivo, sostenuti da un dollaro più debole e da un altro attacco su una nave da trasporto vicino allo Yemen.

Intorno alle 12,25, i futures sul Brent sono in rialzo di 18 centesimi, o dello 0,2%, a 83,21 dollari al barile. I futures sul greggio statunitense West Texas Intermediate salgono di 18 centesimi, o dello 0,23%, a 78,09 dollari al barile.

L'indice del dollaro scivola dello 0,2% a 103,73, sostenendo i prezzi. Un dollaro più debole di solito fa salire i le quotazioni del greggio, perché diventa più conveniente per gli acquirenti che detengono altre valute.

Due missili sono stati lanciati contro un'imbarcazione al largo della costa sudorientale dello Yemen, causando un incendio a bordo, secondo quanto riferito dalle agenzie marittime britanniche, mentre gli Houthi continuano ad attaccare le navi commerciali per mostrare sostegno ai palestinesi nella guerra di Gaza.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'aumento delle scorte di greggio negli Stati Uniti, tuttavia, ha frenato i guadagni.

Gli investitori attendono i dati ufficiali sulle scorte dell'Energy Information Administration (Eia) degli Stati Uniti, previsti alle ore 17 italiane, dopo che sono stati posticipati di un giorno a causa di una festività negli Stati Uniti.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Gianluca Semeraro)