Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 4 minutes
  • FTSE MIB

    33.544,42
    -162,79 (-0,48%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,42
    +0,59 (+0,73%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.462,55
    -11,21 (-0,02%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.274,22
    -9,56 (-0,74%)
     
  • Oro

    2.319,00
    -11,80 (-0,51%)
     
  • EUR/USD

    1,0686
    -0,0030 (-0,28%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.922,15
    -13,82 (-0,28%)
     
  • EUR/GBP

    0,8448
    +0,0004 (+0,05%)
     
  • EUR/CHF

    0,9591
    +0,0009 (+0,09%)
     
  • EUR/CAD

    1,4627
    -0,0000 (-0,00%)
     

RES PUBLICA - Quirinale, elezione non pienamente controllabile da Renzi

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Farà lui la prima mossa. Potrà essere Matteo Renzi "a dare le carte" nella partita per l'elezione del successore di Giorgio Napolitano. Ma la partita della presidenza della Repubblica non è totalmente nelle sue mani. E questo, un po', lo irrita. Questo è quanto emerso dalla conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio dominata dal tema delle imminenti dimissioni di Napolitano e della sua successione. Alla fine Renzi ha potuto dire con malcelata civetteria: è stato "chiesto tutto, ma ho risposto a nulla". Insofferenza pure alla domanda se potrà essere un tecnico il prossimo inquilino del Quirinale, accompagnata dalla sottolineatura che in passato, su 11 elezioni, sette volte è stato premiato il presidente di Camera o Senato: il profilo politico è quello prevalente. Per il resto il premier sa che la partita è lunga e che va gestita in maniera oculata perché i fattori in gioco (e i protagonisti della stessa partita) sono tanti e non tutti da lui controllabili, tanto che alla fine ha tenuto a precisare: "Parlare di test politico è tecnicamente inesatto, è un voto istituzionale". Una chiara presa di distanza da una questione complicata. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia