Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 2 hours 16 minutes
  • Dow Jones

    39.164,06
    +36,26 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.858,68
    +53,53 (+0,30%)
     
  • Nikkei 225

    39.652,24
    +310,70 (+0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0689
    -0,0019 (-0,18%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.620,66
    +427,53 (+0,75%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.282,20
    +16,06 (+1,27%)
     
  • HANG SENG

    17.815,07
    +98,60 (+0,56%)
     
  • S&P 500

    5.482,87
    +4,97 (+0,09%)
     

Starlink fornisce un “supporto fondamentale” all’Ucraina

Starlink fornisce un “supporto fondamentale” all’Ucraina
Starlink fornisce un “supporto fondamentale” all’Ucraina


Starlink, il servizio Internet ad alta velocità di SpaceX — compagnia spaziale di proprietà del CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk — ha raggiunto circa 150.000 utenti in Ucraina in poco più di due mesi.

Cosa è successo

Lunedì il vice primo ministro ucraino Mykhailo Fedorov ha rivelato con un tweet il numero di utenti che si affidano a Starlink; la guerra con la vicina Russia intanto è entrata nel suo 70° giorno.

“..circa 150.000 utenti attivi al giorno. Questo è un supporto cruciale per le infrastrutture dell'Ucraina e il ripristino dei territori distrutti", ha scritto Fedorov in un post su Twitter.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"L'Ucraina rimarrà connessa, qualunque cosa accada".

Perché è importante

A febbraio Musk ha risposto alla richiesta dell'Ucraina di fornire stazioni Starlink dopo l'invasione della Russia.

SpaceX ha donato all'Ucraina migliaia di kit per Internet satellitare dopo l'appello del Paese a Musk di fornire le stazioni; queste sono state installate negli ospedali e in altre infrastrutture critiche.

Starlink trasmette Internet ad alta velocità tramite satelliti in orbita sulla Terra, in particolare verso le aree più remote del pianeta, comprese quelle devastate da guerre o calamità naturali.

Secondo quanto riferito, Musk era vicino al lancio commerciale di Starlink in Ucraina pochi mesi prima dell'invasione russa.

Starlink ha in programma di lanciare 4.425 satelliti in orbita entro il 2024.

Foto: Consiglio comunale di Kiev su Wikimedia

Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

Continua a leggere su Benzinga Italia