Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 5 hours 35 minutes
  • Dow Jones

    39.164,06
    +36,26 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.858,68
    +53,53 (+0,30%)
     
  • Nikkei 225

    39.649,40
    +307,86 (+0,78%)
     
  • EUR/USD

    1,0694
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.839,09
    +757,98 (+1,33%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.281,27
    +15,13 (+1,20%)
     
  • HANG SENG

    17.716,47
    0,00 (0,00%)
     
  • S&P 500

    5.482,87
    +4,97 (+0,09%)
     

L'ultima uscita dell'incredibile Laura Castelli. Sullo spread si accende lo scontro con Padoan

Il video è già diventato virale sul web. Il sottosegretario del ministero dell’Economia, Laura Castelli, 32 anni, del Movimento 5Stelle dà praticamente del bugiardo all’ex ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Il motivo del contendere? Lo spread che nelle scorse settimane è stato sempre sopra i 300 punti base.

La puntata di Porta a Porta

Bruno Vespa conduce la puntata e alle sue spalle campeggia, come un monito, sullo schermo gigante la scritta “Spread a 311”. La discussione si accende subito. I toni della Castelli sono subito aggressivi, Padoan prova a spiegare. “A marzo, prima delle elezioni, lo spread era a 120 punti base, adesso è sopra i 300 punti, il che provoca conseguenze sui finanziamenti a famiglie e imprese”, dice l’ex ministro. La Castelli lo interrompe alzando la voce e il dito indice, un filo minacciosa: “Guardi, se lei, in televisione, racconta che il tasso dei mutui dei cittadini dipende dallo spread, racconta il falso. Lo sa anche lei che è falso!”.

Scintille tra Laura Castelli e Pier Carlo Padoan nel salotto di Porta a Porta (YouTube)
Scintille tra Laura Castelli e Pier Carlo Padoan nel salotto di Porta a Porta (YouTube)

La lezione di economia

D’accordo lo scontro verbale e politico, ma in questo caso non ci sono dubbi: Padoan ha ragione e la Castelli ha torto. L’ex ministro Padoan, 68 anni, romano, deputato del Pd, economista di fama mondiale, docente di varie università, ex direttore esecutivo per l’Italia del Fondo monetario internazionale, capo economista dell’OCSE, prova a spiegare. Laura Castelli, 32 anni, torinese, deputata del M5S, sottosegretario dell’Economia, diploma in ragioneria e laurea triennale in Economia aziendale, titolare di un Caf, ex addetta alla sicurezza dello stadio di Torino, lo accusa di dire il falso.

La replica

Padoan sembra quasi stupito, ma capisce la Castelli gli sta dando del bugiardo, così replica: “Ora le spiego una cosa, che forse non le è chiara. Se aumenta lo spread, diminuisce il valore capitale degli attivi delle banche e, quindi, le banche si devono rifare alzando il costo del finanziamento”. Nozione elementare di economia, non fa una piega. Se lo spread si alza, il costo del mutuo si alza. Non la pensa così Laura Castelli che, per sostenere la sua tesi, cita un articolo del Sole 24 Ore, postando i dati su Facebook.

Le interviste del Corriere

Il Corriere della Sera ha intervistato Padoan e la Castelli per raccontare meglio il siparietto che sta impazzando sul web. “No, non volevo essere accademico — dice il professor Padoannon era certo mia intenzione fare lezioncine. Però, questo sì, ero un cittadino indignato: trovavo inaccettabile che un membro del governo volesse negare l’evidenza di un fatto sicuro, certo”. E Laura Castelli come replica? “Senta: non è che perché uno ha studiato più di un’altra, quello che ha studiato ha per forza ragione”.


Leggi anche:

Pernigotti, la salverà il “nemico” Sperlari?

Legge di Bilancio, cosa succede ai mutui con lo spread alle stelle

Legge di Bilancio verso la procedura di infrazione. Cosa succede all’Italia